Informazioni sui tavoli in legno e resina 

La realizzazione di tavoli in legno e resina è una vera arte che unisce la bellezza naturale del legno alla versatilità e modernità della resina. Questo processo permette di creare pezzi unici, dal design elegante e personalizzabile, perfetti per valorizzare qualsiasi ambiente, sia moderno che tradizionale. La combinazione di questi materiali offre non solo una grande resistenza e durata nel tempo, ma anche infinite possibilità creative grazie alla varietà di colori e trasparenze della resina. Ogni tavolo diventa un'opera d'arte, realizzata con cura artigianale e attenzione ai dettagli. Scegliere un tavolo in legno e resina significa optare per un prodotto di qualità, capace di raccontare una storia unica e di portare un tocco di esclusività nella tua casa o nel tuo spazio di lavoro.

Come si realizza un tavolo in legno e resina

Realizzare un tavolo in legno e resina non è solo un progetto creativo, ma anche un'opportunità per creare un complemento d’arredo unico e durevole. Il processo inizia con la scelta del legno: è importante optare per tavole robuste e ben stagionate, come quelle di noce, quercia, olmo o il bellissimo ulivo, che garantiscono stabilità e resistenza. Una volta selezionato il legno, bisogna squadrarlo e prepararlo portandolo allo spessore desiderato. Successivamente, si procede con la creazione dello stampo o cassaforma che servirà a contenere il legno e la resina durante la colata. La resina epossidica, scelta per la sua trasparenza e resistenza, deve essere mescolata con cura, rispettando le proporzioni indicate dal produttore. La colata va fatta in un ambiente con una temperatura adeguata, tra i 18 e i 22 gradi. Dopo aver versato la resina nelle cavità del legno o nello stampo, il tutto deve essere lasciato asciugare per diverse ore o addirittura giorni, a seconda dello spessore. Una volta asciutto, il piano viene distaccato dalla cassaforma e rifinito con carteggiatura e lucidatura per ottenere una superficie liscia e brillante. Infine, si applica uno strato protettivo per garantire una maggiore durata nel tempo. Con un po’ di pazienza e attenzione al dettaglio, è possibile creare un tavolo in legno e resina che combina estetica e funzionalità in modo straordinario.